Consigli per una buona permanenza a bordo
Un’uscita in barca, può riservare momenti bellissimi ed indimenticabili ma… anche diventare poco piacevole se non si prendono le giuste precauzioni in modo da rendere la permanenza piacevole per se stessi e per gli amici che vi accompagnano. Ci permettiamo quindi di elencarvi una serie di consigli , che Iniziano sempre con il suggerire di chiedere il permesso salendo in barca…… è la prima regola poi: Cosa portare? Cosa indossare? Cosa tornerà davvero utile? Cosa mangiare prima di una uscita?
[/block-text]
ABBIGLIAMENTO
Per la vostra escursione in barca non possono mancare costume da bagno, ciabatte, telo mare e crema solare. Consigliamo abbigliamento e calzature comode e può sempre far comodo avere con sé una giacca a vento.[/block-text]
SICUREZZA
La sicurezza è il tema predominante sia in mare sia a terra. Tutti dovranno attenersi alle direttive dello skipper, fatevi spiegare come funzionano le dotazioni di sicurezza e fatevi tranquillizzare sul normale comportamento della barca, senza farvi impressionare da sbandamenti anche improvvisi.
In barca, dove gli spazi sono ristretti valgono tanto più le regole di buona educazione.
[/block-text]
FLESSIBILITA’
Rispettare le esigenze degli altri e adattarsi alle situazioni per una vacanza in armonia. Chi sale a bordo deve avere un approccio flessibile, accettando eventuali variazioni di programma, cambiamenti di orario o di abitudini.
[/block-text]
FUMARE
In barca non si può fumare sottocoperta, ma solamente all’aperto e sottovento agli altri, in modo da non dare fastidio a chi non fuma. I mozziconi di sigaretta non sono biodegradabili e non vanno assolutamente gettati in mare, utilizzare i posaceneri forniti dall’equipaggio.
[/block-text]
COSA MANGIARE PRIMA DI UN’USCITA?
Evita una colazione troppo pesante.
Consigliamo di mangiare cibi leggeri ed asciutti come biscotti e crackers e soprattutto di NON bere latte o caffè che potrebbero essere difficili da digerire in mare.
[/block-text]
IN CASO DI MAL DI MARE?
L’abitudine alla barca non si acquisisce per tutti in modo immediato. In ogni caso, per chi non conosce la propria reazione al mare, consigliamo di premunirsi di pastiglie xamamina o cerotti contro il mal di mare che possono essere già applicati in anticipo, prima di salpare, dandogli il tempo di fare effetto.
[/block-text]