Cos’è l’Ittiturismo
L’Ittiturismo è la traduzione in ambiente marino dell’agriturismo, vale a dire offerta di ospitalità presso le abitazioni dei pescatori. Ha come proposito di “accogliere per trasmettere tradizioni, cultura e condividere abitudini, di chi il mare lo vive da sempre!”.
L’ittiturismo è un’attività che offre l’opportunità di vivere a contatto diretto con il mare e il pescatore partecipando a tutto quell’universo umano e ambientale fatto di ritmi, tradizioni, rispetto, passione, fatica.
Soggiornare in un ittiturismo consente di:
- essere ospitati nella casa del pescatore
- partecipare alle operazioni di pescaturismo
- degustare i prodotti di una giornata di pesca in un ambiente accogliente sul mare
- scoprire il territorio con le sue bellezze paesaggistiche ma anche culturali e artigianali
Key West
La nostra casa è la Key West, un ex peschereccio americano del 1973 che si dedicava alla pesca del Marlin, trasformato in una barca da diporto. 16 metri per 5, due cabine, due bagni con doccia, cucina, salotto, prua e poppa spaziosi, flybridge con divanetti, penisola di poppa con scaletta di risalita e tender per potersi godere al massimo esperienze uniche.
E quale il miglior modo di scoprire il mondo marino e tutte le sue sfaccettature se non partecipando alle escursioni in barca organizzate dal nostro equipaggio e pescatori!!!
La vera ricchezza di una vacanza in un ittiturismo è la genuinità e la passione delle persone, la freschezza dei prodotti, la bellezza di luoghi incontaminati.
Cos’è il Pescaturismo
Il Pescaturismo è un’attività che permette di trascorrere una giornata a bordo con i pescatori per scoprire il loro mondo e il loro mestiere. Si imparerà a conoscere l’ambiente costiero, i segreti dei fondali e soprattutto la fauna marina.
Sarà inoltre un’opportunità per aiutare il pescatore ed entrare nell’ottica di una pesca responsabile per valorizzare le realtà sociali e ambientali dei luoghi più suggestivi e delle antiche tradizioni della nostra cultura.
Possono essere imbarcati turisti di tutte le età, compresi i giovani minori di 14 anni se accompagnati da persona di maggiore età.
San Michele
I nostri pescatori navigano per il Golfo di Genova alla ricerca del Pesce Spada e fuori stagione effettuano anche battute di pesca tradizionali con le reti sotto costa proponendo un pescato più che svariato. Tutto ciò a bordo del peschereccio San Michele. Dietro questa barca in legno del 1972 c’è una grande storia colma di tradizioni e racconti da trasmettere per far sì che un mestiere antico come questo non venga mai dimenticato.