
Il nostro campeggio
Il Camping è in posizione strategica rispetto ad una enorme offerta di opportunità ed attrazioni. Utilizzandolo infatti come “campo-base”, si può facilmente accedere alle numerose attività sportive presenti in loco, prenotandole direttamente con le Guide volontarie che collaborano con l’Associazione o muovendosi in modo indipendente.
Fra le tante possibilità, ricordiamo che tutta la zona dell’entroterra di Finale nel cui cuore è dislocato il Campeggio, sono di enorme richiamo le pareti per fare “freeclimbing”. I numerosi sentieri corredati dagli splendidi paesaggi, sono l’ideale per diverse specialità su bicicletta, mentre con il centro collaborano diversi centri sub e guide per numerose visite culturali nei paesini della zona.
Attività ed escursioni
Le visite culturali
Finalborgo è entrato da qualche anno nel novero dei “Borghi più belli d’Italia”. Stretti nell’abbraccio delle mura quattrocentesche, i suoi palazzi e le sue chiese lo rendono uno dei centri storici meglio conservati del savonese…
Per i bikers
La zona di Orco Feglino accoglie uno dei più bei tour per appassionati di motocicletta. Partiamo da Finale Ligure la cui struttura urbanistica si articola in tre nuclei principali: Finalmarina, la zona di più recente urbanizzazione grazie al turismo, Finalpia, sita sulla costa e Finalborgo.
Trekking
ll Finalese si estende da Capo Noli al Promontorio di Caprazoppa in un ambiente calcareo-dolomitico caratterizzato da altopiani svettanti con le loro falesie dalla vegetazione mediterranea e separati da valli.
Subacquea
La Liguria, per la bellezza dei suoi fondali e alle aree marine protette, offre agli appassionati di subacquea un mondo sottomarino tutto da esplorare, con punti di immersione di interesse naturalistico ma anche numerosissimi relitti affondati.
Climbing
Patria dell’arrampicata sportiva da ormai quattro decenni. Oltre 150 falesie, distribuite in un territorio vasto circa 10 chilometri quadrati, esposizioni differenti e un micro-clima tipico, permettono di arrampicare durante tutti i mesi dell’anno.
Mountain bike e altre attività
Nel finalese ci sono 1370 Km di sentieri pedalabili. Un vero e proprio parco giochi in cui tutti possono trovare il percorso adatto alle proprie esigenze e capacità: il principiante come l’agonista, l’appassionato delle lunghe escursioni come l’amante dei single tracks.